Visualizzazione post con etichetta svago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svago. Mostra tutti i post

mercoledì 23 dicembre 2015

La staticità della vita di provincia

Baustelle - I provinciali 


"I provinciali" dei Baustelle fa parte dell'album "La malavita" uscito nel 2005.
La canzone seguente allude all'emarginazione tanto in senso geografico quanto in senso morale-spirituale. Protagonista è la sensazione di morte di fronte ai pomeriggi immobili di una domenica pomeriggio vissuta nella vita di provincia: ''Morire la domenica / Chiesa cattolica / Estetica anestetica / Provincia cronica''  recita il ritornello. Il verso ''estetica anestetica" rende in maniera efficace la staticità della vita di provincia, che funge da anestetico, addormentando la voglia di vivere.


venerdì 18 dicembre 2015

Il film sulla paralisi del sonno

The Nightmare è un film-documentario americano (genere horror) del 2015 diretto da Rodney Ascher.


Trama:  Ascher, il protagonista, vuole documentare, per proseguire nei suoi studi, su un fenomeno che colpisce milioni di persone: la paralisi notturna, meglio detta paralisi ipnagogica (disturbo del sonno in cui, nel momento prima di addormentarsi o al risveglio, ci si trova impossibilitati a muoversi). Registrerà molte persone durante le ore notturne e da tali esperimenti scoprirà qualcosa di davvero terrificante durante tali eventi. 

martedì 17 novembre 2015

Jenga: equilibrio...e sangue freddo




Durante il gioco, i giocatori, a turno, rimuovono un blocco alla volta da una torre di 54 blocchi. Ogni blocco rimosso viene poi poggiato sulla sommità della torre, creando una struttura progressivamente più alta ma meno stabile.

Pubblicità Hasbro Italia in onda sulle reti Mediaset: https://www.youtube.com/watch?v=R3PR9Z3X_7c

lunedì 2 novembre 2015

Cibo & Yoga




L'esperienza tantrica e yogica haportato a suddividere il cibo in tre categorie a seconda delle influenze che essi hanno sull’organismo umano. Il primo gruppo è rappresentato dal cibo definito "statico" ( Tamasico ) che risulta essere dannoso sia per la mente che per il corpo, il secondo è quello "mutativo" (Rajastico) che non fa male alla mente e se assunto in quantità moderate va bene anche per il corpo ed infine quello così detto "senziente" (Sattvico) che aiuta a sviluppare l’espressione delle Vritti (tendenze mentali) più sottili. I cibi Tamasici  sono sconsigliati a chi pratica lo Yoga e la meditazione in quanto influenzano direttamente o indirettamente le espressioni (Vritti) grossolane. Sono cibi portatori d’energia inerte che rendono statici sia fisicamente che mentalmente, ostacolando la concentrazione e il progresso spirituale. In questo senso la carne e tutti i suoi derivati sono dannosi, appartenendo alla categoria dei cibi Tamasici.

venerdì 30 ottobre 2015

La favola dei tre porcellini

"Il Lupo allora iniziò a sbuffare, e sbuffare, e sbuffare e sbuffare sempre più forte ma la casa non si mosse di un millimetro."




Citazione tratta da "I tre porcellini"
Link: https://m.facebook.com/notes/fiabe-per-bambini/ecco-il-testo-della-favola-de-i-tre-porcellini-fiaba-per-bambini-scritta-e-inter/820244924671290/

mercoledì 28 ottobre 2015