Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post

lunedì 28 dicembre 2015

The Dubliners

Gente di Dublino (The Dubliners) è una raccolta di 15 racconti scritta da James Joyce (con lo pseudonimo di Stephen Daedalus), pubblicata da Grant Richards nel 1914.


<< Se ho scelto Dublino per scena,
 è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi. >>

Così l'autore commenta la sua celebre raccolta di racconti che è un sunto delle sue esperienze vissute a Dublino, della quale fa una spietata e penetrante analisi mettendo in evidenza, attraverso le famose epifanie, la stagnazione e la paralisi della città. I protagonisti del libro sono persone di Dublino, di cui vengono narrate le storie di vita quotidiana. A dispetto della banalità del soggetto, il libro vuole focalizzare la propria attenzione su due aspetti, comuni a tutti i racconti: la paralisi e la fuga. La prima è principalmente una paralisi morale, causata dalla politica e dalla religione dell'epoca. La fuga è conseguenza della paralisi, nel momento in cui i protagonisti comprendono la propria condizione.


sabato 5 dicembre 2015

Un articolo sul web

Frosinone Federlazio Corbo e Casinelli
Il direttore Roberto Corbo (a sinistra) e il presidente Alessandro Casinelli durante la conferenza

Frosinone, Economia statica seppur in lievissimo miglioramento per la Federlazio

ottobre 7, 2014 • CASILINAEconomiaFrosinonePolitica
Una provincia statica. Politici non adeguati allo sviluppo. Con il TFR in busta ci sarebbe il Crak, mancano collegamenti veloci. Questo è quanto emerge dall’indagine congiunturale del primo semestre 2014 effettuata dal Centro studi di Federlazio e fotografa alla perfezione l’attuale situazione economica regionale e locale, presentata in una conferenza stampa dal direttore Roberto Corbo e dal presidente Alessandro Casinelli.  [articolo completo: qui]