Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post

venerdì 15 gennaio 2016

Bibliografia generale

Durante il percorso ho preso spunto dai seguenti libri:



Molte delle ricerche sono state effettuate attraverso internet sui seguenti siti:



Di seguito riporto dei testi di approfondimento che trattano la "staticità" in specifici campi di applicazione:

venerdì 4 dicembre 2015

lunedì 2 novembre 2015

Cibo & Yoga




L'esperienza tantrica e yogica haportato a suddividere il cibo in tre categorie a seconda delle influenze che essi hanno sull’organismo umano. Il primo gruppo è rappresentato dal cibo definito "statico" ( Tamasico ) che risulta essere dannoso sia per la mente che per il corpo, il secondo è quello "mutativo" (Rajastico) che non fa male alla mente e se assunto in quantità moderate va bene anche per il corpo ed infine quello così detto "senziente" (Sattvico) che aiuta a sviluppare l’espressione delle Vritti (tendenze mentali) più sottili. I cibi Tamasici  sono sconsigliati a chi pratica lo Yoga e la meditazione in quanto influenzano direttamente o indirettamente le espressioni (Vritti) grossolane. Sono cibi portatori d’energia inerte che rendono statici sia fisicamente che mentalmente, ostacolando la concentrazione e il progresso spirituale. In questo senso la carne e tutti i suoi derivati sono dannosi, appartenendo alla categoria dei cibi Tamasici.